Come perfezionare “la postura della gamba”

Una mattina come tante altre stavo facendo colazione dopo la mia pratica mentre perdevo un po’ del mio tempo guardando Instagram. Di solito scorro finché non trovo qualcosa di interessante quando mi è uscito il video di una ragazza -che faceva yoga- e parlava della sua relazione con la postura che di solito chiamiamo “la gamba”.

Rigenerare la nostra energia

Spesso ci sentiamo stanchi, sopraffatti dai tanti impegni che si susseguono e si accavallano l’uno sull’altro; problematiche quotidiane da risolvere, messaggi, mail, situazioni burocratiche e non che richiedono continuamente la nostra attenzione sono sempre lì, non finiscono mai e anzi, sembra si moltiplichino. Viviamo in una società che non ci lascia spazio per respirare, che non ci dà il tempo di raccoglierci tra una situazione e l’altra.

Il Punto di Vista di Yiouli sull’Ashtanga Yoga

Carissimi insegnanti e studenti de La Yoga Shala di Milano,

Oggi scrivo con un grande per la Yoga Shala di Milano e la sua comunità 🙏

Sono Yiouli e sono originaria di Cipro, nata e cresciuta, ma sono partita all’estero negli ultimi 10 anni. Sono solo una praticante di Ashtanga Yoga che segue i suoi insegnanti e la chiamata del mio cuore per fare ciò che amo e rispetto.

L’Importanza di Ricordarsi la Sequenza

“Sthira-Sukham-Asanam”
“La postura deve essere stabile e comoda”
Questo è uno dei tanti obbiettivi della nostra pratica di Ashtanga Yoga, anche se sembra irraggiungibile. Questo verso, che si trova nel secondo capitolo degli Yoga Sutra di Patanjali, si riferisce proprio alla pratica fisica sul tappetino. Per raggiungere però quella stabilità e comodità corporea di cui parla, è necessario avere una mente calma, quieta e presente.

Come Vivere una Vita più Pranica Parte II

Abbiamo già visto in un precedente articolo che cosa si intende con il concetto di Prana.
Il Prana può essere considerato l’origine e la somma totale delle energie cosmiche e di tutta la materia dell’Universo. Questa Energia è ovunque e si trova con più o meno forza a seconda del luogo geografico e atmosferico in cui siamo immersi.
La natura è intrisa di Prana: spiagge, montagne e praterie sono ricche di questa Energia della Vita mentre le città dall’atmosfera inquinata ne sono più povere e obbligano i propri abitanti a cercare altri modi per riuscire a vivere una vita più pranica.

Portare lo Sguardo verso l’Interno

Nella mia vita ho avuto sempre il desiderio, o per restare in linea col Podcast di questa settimana possiamo chiamarla ambizione, di avere un determinato corpo. Questo mi ha portato a fare tante diete, la maggior parte di un’assurdità totale il cui unico obiettivo era di perdere chili in modo veloce.

Testimonianza Erica: Workshop con Tim Feldmann

Il bello dello yoga è che solo una minima parte si svolge sul tappetino, il resto è vita.
Il seminario di Tim che è stato organizzato a La Yoga Shala è stato interessante perchè ha permesso di toccare, con l’ironia e la grande esperienza di un maestro come Tim, degli argomenti che possono benissimo essere portati fuori dal perimetro del tappetino.

Autunno e Vata Dosha: come godersi così l’arrivo dell’autunno e prepararsi all’Inverno

La stagione estiva è ormai un ricordo e fanno capolino i primi freddi che ci preparano (nemmeno così gradualmente) all’arrivo dell’autunno. Stagione bellissima, in cui iniziamo a rivolgere sempre più lo sguardo dentro noi stessi, passando dal volgere verso l’esterno le nostre energie ad avere invece la necessità di conservarle e diluirle nelle nostre varie attività giornaliere.
L’autunno è un momento dominato da Vata: la natura inizia a essere instabile, le giornate di vento si alternano a quelle di pioggia, la temperatura si abbassa. Gli alberi iniziano piano piano a lasciare le foglie, fanno ordine per gestire al meglio la loro energia vitale durante l’inverno. E così facciamo noi.

Lettera Motivazionale di Liduina: Ashtanga Yoga Intensive Course

Cara Elena,
Sono molto emozionata all’idea di poter iniziare questo fantastico percorso di approfondimento con te.
In circa 10 anni in cui pratico yoga, ho seguito varie tipologie di approcci, tra cui principalmente Bikram, Yin
e Hata, ma nel 2015 mi sono letteralmente innamorata dell’Ashtanga. Ho voluto provare e da lì ho iniziato
un percorso non solo sul tappetino, ma anche fuori da esso.

Open chat
Namaste! Benvenuto sul sito de La Yoga Shala, scuola di Ashtanga Yoga a Milano, come ti possiamo aiutare?