Ashtanga

La pratica e il riposo forzato

Chi pratica Ashtanga con costanza e da un po’ di tempo, spesso viene frainteso dalle persone che ha più vicino. Abitudini come svegliarsi presto la mattina per praticare, mangiare poco la sera anche quando si esce a cena, andare a letto presto e portare il materassino con sé in viaggio per il mondo durante le vacanze sembrano sforzi o sacrifici inutili, per chi non conosce il mondo dello yoga.

Leggi di Più »

Ritiro a Goa 2025, un ritorno molto atteso

Con grande felicità e soddisfazione finalmente quest’anno siamo tornati a Goa. Dal 2010 al 2019 per ben 10 volte il ritiro di Goa è stato un appuntamento che ha coinvolto oltre 200 studenti partecipanti, portati a vivere un’esperienza davvero unica per chi l’India ancora non la conosceva. Da quell’ultimo anno, personalmente non vedevo l’ora di riportare in questa terra magica il mio iconico ritiro e finalmente nel 2025 ci sono riuscita.

Leggi di Più »

Yoga e Coerenza Cardiaca

Tutti noi praticanti conosciamo e apprezziamo i benefici dello yoga a livello psicofisico. Il percorso di crescita personale e il viaggio verso la profonda consapevolezza è un tema affascinante così come lo è l’indagine sui benefici corporei che la pratica apporta.

Leggi di Più »

Maha Kumbh Mela 2025

Un’esperienza così travolgente e toccante da ogni punto di vista, almeno una volta nella vita “si ha da fare”!
Questo è tutto ciò che mi viene da dire dopo aver passato una decina di giorni travolta da un’energia che nemmeno con la più fervente fantasia, è possibile immaginare.

Leggi di Più »

I miei due mesi a Mysore, India

Carissimi studenti, sono passate già quattro settimane da quando sono tornata dall’India. Lasciare Mysore, quel posto che riempie il cuore e lo spirito di amore e semplicità, non è mai facile, ma questa volta sono molto contenta di essere tornata a continuare il profondo lavoro insieme sul tappetino.

Leggi di Più »

Il motivo per cui lo facciamo

Sono sempre stata una persona che, in modo quasi inconsapevole, si crea delle routine, le quali (grazie alla mia determinazione) si trasformano in una specie di obbligo nella mia giornata. Divento quasi dipendente da questa attività che devo fare o dalla “regola” che mi sono autoimposta e devo seguire.

Leggi di Più »

Il Kirtan: abbandonarsi al flusso per fare emergere il vero Sè

Il kirtan è una pratica spirituale che fa parte del Bhakti Yoga, lo Yoga devozionale chiamato anche la via dell’amore. Meno conosciuto rispetto alle più popolari pratiche fisiche e di meditazione in senso stretto, questo Yoga ha origini nella tradizione vedica e in testi antichi come il Mahabharata, il più grande poema epico al mondo che comprende anche la rinomata Bhagavad Gita.

Leggi di Più »

Il Concetto dei GUNA e la Ricerca dell’equilibrio nella pratica dello Yoga

Non tutti avranno familiarità con il concetto di Guna che si trova ampiamente espresso nella filosofia indiana e nelle scritture antiche come la Bhagavad Gita e i Saskhya Sutra. I Guna rappresentano le tre qualità primarie o energetiche che permeano l’universo e influenzano ogni aspetto della creazione, compreso il comportamento umano, la mente e la materia. Questi sono: Sattva, Rajas e Tamas. E’ una classificazione dei fenomeni materiali e psico-mentali che ho scoperto recentemente e che ho trovato interessantissima per tutti noi praticanti anche per capire quante cose la pratica possa muovere in noi.

Leggi di Più »

Aprirsi e Lasciarsi Andare alle Possibilità

Settimana scorsa ho letto un interessante articolo scritto da una mia compagna di questo incredibile viaggio interiore nel mondo dello yoga. L’articolo riguardava la paura, un sentimento che conosco molto bene e mi accompagna, fedelissimo, da che ho ricordi. Sono sempre stata fin da piccola una bambina paurosa; ogni momento di libertà e gioco è sempre stato accompagnato da una raccomandazione: “non farti male”, “non cadere”, “fai attenzione”.

Leggi di Più »
Open chat
Namaste! Benvenuto sul sito de La Yoga Shala, scuola di Ashtanga Yoga a Milano, come ti possiamo aiutare?