La pratica quotidiana, prendere quello che c’è

Secondo la tradizione, la pratica dell’Ashtanga Vinyasa Yoga, intesa come pratica fisica di Asana sul tappetino, va fatta 6 giorni a settimana e possibilmente la mattina presto, senza lasciar passare troppo tempo da quando ci svegliamo a quando srotoliamo il tappetino. Così la pratica diventa un vero e proprio rituale quasi quotidiano, un po’ come lavarsi i denti la mattina.

Alessandra – Ritiro di Richard Freeman insieme a Elena

È quasi passato un mese da quando sono tornata dal ritiro con Richard Freeman e Mary Taylor.

Chi frequenta la Shala ha già sentito sicuramente Elena parlare di questi due grandi insegnanti, quindi non mi dilungherò più di tanto sulla ricchezza dei loro insegnamenti che passa, non solo dalle nozioni che condividono con grande generosità e autenticità, ma soprattutto da una lunga vita vissuta nello Yoga. La cosa che più mi colpisce di loro è questa nobile modestia, frutto di anni e anni di pratica, non solo fisica ovviamente ma anche di meditazione, chanting, respirazione ma più in generale di vita dharmica vissuta con estrema umanità e umiltà.

La pratica e il riposo forzato

Chi pratica Ashtanga con costanza e da un po’ di tempo, spesso viene frainteso dalle persone che ha più vicino. Abitudini come svegliarsi presto la mattina per praticare, mangiare poco la sera anche quando si esce a cena, andare a letto presto e portare il materassino con sé in viaggio per il mondo durante le vacanze sembrano sforzi o sacrifici inutili, per chi non conosce il mondo dello yoga.

Olga – Sette anni di Ashtanga Yoga

Ciao, sono Olga. In oltre sette anni di pratica quotidiana e costante di Ashtanga yoga, gli asana per me si sono trasformati: da semplici esercizi fisici sono diventati uno spazio in cui rimango sola con i miei sentimenti, le mie sensazioni, le mie emozioni. In questo processo, mi ritrovo davvero nel momento presente e SENTO profondamente di essere viva, qui e ora.

Ritiro a Goa 2025, un ritorno molto atteso

Con grande felicità e soddisfazione finalmente quest’anno siamo tornati a Goa. Dal 2010 al 2019 per ben 10 volte il ritiro di Goa è stato un appuntamento che ha coinvolto oltre 200 studenti partecipanti, portati a vivere un’esperienza davvero unica per chi l’India ancora non la conosceva. Da quell’ultimo anno, personalmente non vedevo l’ora di riportare in questa terra magica il mio iconico ritiro e finalmente nel 2025 ci sono riuscita.

Yoga e Coerenza Cardiaca

Tutti noi praticanti conosciamo e apprezziamo i benefici dello yoga a livello psicofisico. Il percorso di crescita personale e il viaggio verso la profonda consapevolezza è un tema affascinante così come lo è l’indagine sui benefici corporei che la pratica apporta.

Maha Kumbh Mela 2025

Un’esperienza così travolgente e toccante da ogni punto di vista, almeno una volta nella vita “si ha da fare”!
Questo è tutto ciò che mi viene da dire dopo aver passato una decina di giorni travolta da un’energia che nemmeno con la più fervente fantasia, è possibile immaginare.

Alessandro – Finito il Corso Neofiti

Mi chiamo Alessandro, ho 24 anni e da quando pratico l’Ashtanga Yoga la mia vita sta cambiando. Prima di venire a contatto con la yoga ho fatto tanti sport ma dentro di me sentivo che ero alla ricerca di qualcosa di più profondo e significante.

Open chat
Namaste! Benvenuto sul sito de La Yoga Shala, scuola di Ashtanga Yoga a Milano, come ti possiamo aiutare?