Sindrome di Thomsen e Yoga

Mi chiamo Sara, molti di voi mi conoscono perché lavoro a La Yoga Shala da più di 4 anni. Sono Operatrice Ayurveda e praticante di Ashtanga Yoga e oggi voglio condividere con voi una parte fondamentale del mio percorso nello Yoga e di come questo abbia letteralmente cambiato la mia vita.

Lo zenzero: una pianta magica

Ormai lo conosciamo tutti, fa parte della vita di ognuno di noi, in una forma o nell’altra. Chi lo mette nel cibo, chi lo beve in infuso o decotto, chi lo utilizza nei dolci.
Ma pochi sanno realmente i numerosi benefici che può apportare questa pianta se utilizzata nel modo coretto e nelle giuste dosi.

Rigenerare la nostra energia

Spesso ci sentiamo stanchi, sopraffatti dai tanti impegni che si susseguono e si accavallano l’uno sull’altro; problematiche quotidiane da risolvere, messaggi, mail, situazioni burocratiche e non che richiedono continuamente la nostra attenzione sono sempre lì, non finiscono mai e anzi, sembra si moltiplichino. Viviamo in una società che non ci lascia spazio per respirare, che non ci dà il tempo di raccoglierci tra una situazione e l’altra.

Autunno e Vata Dosha: come godersi così l’arrivo dell’autunno e prepararsi all’Inverno

La stagione estiva è ormai un ricordo e fanno capolino i primi freddi che ci preparano (nemmeno così gradualmente) all’arrivo dell’autunno. Stagione bellissima, in cui iniziamo a rivolgere sempre più lo sguardo dentro noi stessi, passando dal volgere verso l’esterno le nostre energie ad avere invece la necessità di conservarle e diluirle nelle nostre varie attività giornaliere.
L’autunno è un momento dominato da Vata: la natura inizia a essere instabile, le giornate di vento si alternano a quelle di pioggia, la temperatura si abbassa. Gli alberi iniziano piano piano a lasciare le foglie, fanno ordine per gestire al meglio la loro energia vitale durante l’inverno. E così facciamo noi.

Vata Dosha: quando è in equilibrio e quando in disequilibrio

Abbiamo visto che nel corpo, così come nella mente, sono presenti tutti e tre i Dosha: Vata, Pitta e Kapha. Ognuno di essi ha compiti ben precisi e interagiscono tra loro per far funzionare tutto al meglio.

Vediamo dunque più da vicino Vata Dosha.
Composto da Aria ed Etere, è il più incontenibile, quello che, quando si squilibra, è più difficile da rimettere in sesto: è nella natura stessa dell’aria.

Āyurveda: la Conoscenza della Vita

Da “Ayus” vita e “Veda” conoscenza, l’ Āyurveda è la scienza della Conoscenza della Vita. É la medicina tradizionale indiana, risalente a circa 5000 anni fa e una delle più antiche arrivata sino ai nostri giorni.
Il suo scopo è quello di raggiungere e mantenere l’equilibrio degli elementi, Aria, Acqua, Terra e Fuoco, nel nostro corpo e nella nostra mente. Vediamo da più vicino cosa significa e come questa straordinaria medicina raggruppa e tratta gli elementi.

L’arrivo dell’estate e cosa l’Āyurveda consiglia

L’Āyurveda è una scienza antichissima, che si basa sull’osservazione dei 5 elementi: Aria, Acqua, Terra, Fuoco ed Etere e di come si muovono dentro e fuori di noi. Sapendo come agiscono possiamo andare a riequilibrarli in caso di bisogno, portandoci quindi ad uno stato di salute ottimale.
Cambiare le nostre abitudini quotidiane con il cambiamento delle stagioni è ciò che ci mantiene continuamente connessi con la natura, di cui facciamo interamente parte come animali umani.

Open chat
Namaste! Benvenuto sul sito de La Yoga Shala, scuola di Ashtanga Yoga a Milano, come ti possiamo aiutare?