Gabriella -Dieci anni di Yoga

Dieci anni del mio Yoga.

Quanto tempo e quante sensazioni abbiamo vissuto io e la mia pratica e quanta fatica ma anche quanta gioia ho ricevuto da lei.

Quando sono entrata per la prima volta in Shala pensavo di fare qualche respiro , un po’ di stretching e via..

Invece la freccia di Cupido ha trafitto il cuore e da quella bellissima sensazione di benessere non mi sono piu’ separata .

Avevo 43 anni.

Il motivo per cui lo facciamo

Sono sempre stata una persona che, in modo quasi inconsapevole, si crea delle routine, le quali (grazie alla mia determinazione) si trasformano in una specie di obbligo nella mia giornata. Divento quasi dipendente da questa attività che devo fare o dalla “regola” che mi sono autoimposta e devo seguire.

Anna – Un ringraziamento all’Ashtanga Yoga

Sono Anna, ho iniziato la mia sequenza di Ashtanga con Elena de Martin, riconoscendo in lei subito una maestra. Da allora, la mia vita si e’ trasformata, non c’ e’ giorno che io non ringrazio di aver intrapreso questo percorso. Ho scoperto un metodo che richiede certo molta disciplina, dedizione e impegno ma i cui frutti sono preziosi.

Giulia – Un viaggio di trasformazione

Ho iniziato il mio percorso nello yoga a Londra, esplorando e approfondendo diversi stili dall’Ashtanga. Nel 2023 ho sentito il bisogno di un cambiamento radicale e ho deciso di lasciare il lavoro, salutare Londra dopo 15 anni e trasferirmi a Milano per iniziare un nuovo capitolo della mia vita.

“Ho paura di cadere”

L’anno scorso ho partecipato all’Ashtanga Yoga Intensive Course, poco prima di questo percorso Elena mi aveva dato Śīrṣāsana, quella postura che si fa alla chiusura della pratica mettendo la testa per terra e alzando le gambe. Come avrete percepito dal mio articolo precedente io e il mio equilibrio non abbiamo ancora sviluppato una relazione stretta e questo ha fatto sì che per fare la postura nel modo corretto ci è voluto molto tempo e tantissimi tentativi.

La Yoga Shala in Sardegna 2024 con Elena De Martin

Quest’anno, per la seconda volta, La Yoga Shala di Milano si è trasferita nella yoga shala di Daniele e Lucia in Sardegna: Sole Ruju Yoga. Elena ha tenuto classi mattutine di Yoga, Mysore Style e classi guidate aperte a tutti durante Luglio e Agosto.

Vogliamo ringraziare di cuore tutti gli studenti che ci hanno accompagnato in questa stagione e che hanno reso possibile questa avventura. Vogliamo estendere un ringraziamento speciale a Daniele Cubattoli e a Lucia Gobbi per averci aperto le porte e il cuore creando dal primo giorno un’atmosfera di gioia e amore.

Come perfezionare “la postura della gamba”

Una mattina come tante altre stavo facendo colazione dopo la mia pratica mentre perdevo un po’ del mio tempo guardando Instagram. Di solito scorro finché non trovo qualcosa di interessante quando mi è uscito il video di una ragazza -che faceva yoga- e parlava della sua relazione con la postura che di solito chiamiamo “la gamba”.

Portare lo Sguardo verso l’Interno

Nella mia vita ho avuto sempre il desiderio, o per restare in linea col Podcast di questa settimana possiamo chiamarla ambizione, di avere un determinato corpo. Questo mi ha portato a fare tante diete, la maggior parte di un’assurdità totale il cui unico obiettivo era di perdere chili in modo veloce.

Open chat
Namaste! Benvenuto sul sito de La Yoga Shala, scuola di Ashtanga Yoga a Milano, come ti possiamo aiutare?