ASHTANGA YOGA SUMMER RETREAT 27 Luglio – 3 Agosto 2025 con Elena De Martin

Ashtanga Yoga Summer Retreat
27 Luglio – 3 Agosto 2025
con Elena De Martin
Tenuta di Fassia, Gubbio (Pg)
www.tenutadifassia.it

PRATICA MATTUTINA MYSORE STYLE, GUIDATA, CLASSI TECNICO-PRATICHE, PRANAYAMA, MEDITAZIONE, CHANTING, FILOSOFIA DELLO YOGA

Tenuta Fassia Campi dall'Alto

Come da tradizione, anche quest’anno avrà luogo l’atteso appuntamento con il Ritiro Estivo di Elena che si terrà nella meravigliosa Regione Umbria: un luogo magico, la Tenuta di Fassia nella campagna di Gubbio, dove poter ritrovare un profondo contatto con la natura attraverso la pratica di Ashtanga Yoga e la bellezza del paesaggio circostante.

Il lavoro proposto si incentrerà sulla pratica dell’ Ashtanga Yoga

come un percorso di evoluzione e trasformazione personale e sulla Meditazione, indispensabile strumento di integrazione e consolidamento della pratica.

Elena, esperta maestra di Ashtanga Yoga e praticante da oltre 25 anni, ci accompagnerà in un viaggio all’interno di noi stessi usando il corpo come mezzo per arrivare a comprensioni profonde.

La Tenuta di Fassia, luogo di immensa bellezza immerso nella natura umbra, ci accoglierà con grande ospitalità per permetterci di compiere questo profondo viaggio esperienziale grazie alla calma vestita di verde dei suoi 480 ettari di boschi, laghi e giardini all’italiana. La villa offre camere comode e finemente arredate con centro olistico e cucina con cibo a Km 0 che ci allieterà con un selezionato menu vegano a supporto della nostra pratica.

Il lavoro proposto si incentrerà sulla pratica dell’ Ashtanga Yoga

come un percorso di evoluzione e trasformazione personale e sulla Meditazione, indispensabile strumento di integrazione e consolidamento della pratica.

Elena, esperta maestra di Ashtanga Yoga e praticante da oltre 25 anni, ci accompagnerà in un viaggio all’interno di noi stessi usando il corpo come mezzo per arrivare a comprensioni profonde.

La Tenuta di Fassia, luogo di immensa bellezza immerso nella natura umbra, ci accoglierà con grande ospitalità per permetterci di compiere questo profondo viaggio esperienziale grazie alla calma vestita di verde dei suoi 480 ettari di boschi, laghi e giardini all’italiana. La villa offre camere comode e finemente arredate con centro olistico e cucina con cibo a Km 0 che ci allieterà con un selezionato menu vegano a supporto della nostra pratica.

Questo ritiro estivo sarà anche il momento finale ed esperienziale del TEACHER TRAINING COURSE 2024-2026 in cui gli insegnanti in training giungeranno alla conclusione del secondo anno di questo importante percorso formativo. Condivideranno l’esperienza maturata supportando Elena e il gruppo di studenti con la loro energia e il loro apporto entusiasta alle classi. 

Parteciperanno al ritiro anche i praticanti del corso avanzato ASHTANGA YOGA INTENSIVE COURSE che dopo un anno intensivo di lavoro nella pratica personale dell’Ashtanga Yoga sotto la guida di Elena, vivranno per la prima volta la profondità di un ritiro yogico di altissimo livello.

La presenza di questi due gruppi affiatati, uno di non più solo aspiranti insegnanti e l’altro di studenti esperti dell’intensivo, apporterà un grande valore che coinvolgerà tutti i partecipanti al ritiro e darà così la grande possibilità di respirare in modo ancora più chiaro ed evidente cosa significa portare lo yoga nella propria vita.

Il ritiro proporrà oltre alla pratica mattutina, lavori pomeridiani di gruppo sulla tecnica delle pratiche yogiche. Ci saranno ogni giorno momenti di condivisione e confronto sul lavoro interiore proposto e approfondimenti di chanting, mantra, pranayama, meditazione e filosofia dello yoga.

La pratica degli asana dell’Ashtanga Yoga è infatti l’espressione fisica di un profondo lavoro interiore che sarà il fulcro della nostra indagine. La Meditazione accompagnerà ogni giornata scandendo un ritmo che permetterà a tutti i partecipanti di entrare profondamente in contatto con il proprio mondo interiore. Sarà un ritiro estivo ricco e di grande intensità che porterà  a far fiorire dentro di noi un cambiamento profondo da portare nel mondo.

Nella condivisione di un messaggio pregno della tradizione di questa meravigliosa disciplina, l’insegnamento di Elena arriva in maniera sottile al cuore e alla mente degli studenti, ritrovando

i veri significati di una pratica profonda e i valori inestimabili che porta con sé

farli diventare parte integrante della nostra vita è il vero scopo dello yoga.

Nella condivisione di un messaggio pregno della tradizione di questa meravigliosa disciplina, l’insegnamento di Elena arriva in maniera sottile al cuore e alla mente degli studenti, ritrovando

i veri significati di una pratica profonda e i valori inestimabili che porta con sé

farli diventare parte integrante della nostra vita è il vero scopo dello yoga.

Programma

Domenica 27 Luglio: arrivo entro le 17,00 – ore 17,30 Cerchio di Presentazione del Ritiro

Da Lunedì 28 Luglio fino a Sabato 2 Agosto:
dalle ore 6,30 pratica mattutina
MANTRA – PRANAYAMA – MEDITAZIONE segue 
MYSORE STYLE
CLASSE GUIDATA PRINCIPIANTI (gli orari possono variare a seconda delle esigenze organizzative e del numero dei partecipanti)

Lunedì 28-Mercoledì 30-Venerdì 1: Attività pomeridiane con Classi Tecniche e Teoriche, Pranayama, Chanting, Filosofia dello Yoga

da Domenica 27 a Venerdì 1: Meditazione Serale quotidiana

Sabato 2: tutti vestiti di Bianco
Pomeriggio Cerchio Finale
Cena
Sera Cerimonia di Chiusura

Domenica 3: Mattina pratica Facoltativa
Brunch finale e saluti

Il ritiro è di una settimana e per il pernottamento le camere sono doppie e triple.
Per il migliore successo del lavoro proposto, volto a fare una profonda purificazione su molti livelli, promuoveremo una cucina totalmente vegana e naturale senza alcool con momenti di silenzio e pratiche yogiche di vibrazione e di ascolto.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte e avvengono via email confermate con l’anticipo via bonifico di 500€ +30€ (se non ancora tesserati); il saldo dovrà essere finalizzato entro il 10 Luglio 2025.

LA YOGA SHALA Ssdarl
BANCA POPOLARE ETICA
IBAN: IT18G0501801600000016739286
BIC / SWIFT: ETICIT22XXX
Causale: Ritiro Estivo + nominativo studente
Non abbiamo il sistema per pagamenti con Paypal, Bancomat e Carta di Credito

Non sono compresi i costi di trasporto, gli spostamenti (taxi per raggiungere la struttura e uscite varie), bevande, consumazioni al bar, pasti fuori dal centro e tutte le spese personali.

A Chi è rivolto

Il ritiro è rivolto a praticanti esperti, principianti e neofiti che desiderano approfondire questa pratica anche nei suoi aspetti meno conosciuti, e così poterne avere esperienza in un ambiente ideale e protetto, guidati da una voce esperta che condurrà i partecipanti a vivere con gioia momenti di notevole spessore.

La partecipazione è rivolta agli studenti tesserati a La Yoga Shala Ssdarl per l’anno 2024-25

Per chi non lo fosse, il costo è di 30€ e necessita dei seguenti dati:
Nome e Cognome – Luogo e Data di Nascita – Residenza in via – Città – Cap – Cod. Fiscale – Email – Telefono

Contributi

RITIRO 1 SETTIMANA
IN PENSIONE COMPLETA

Sistemazione in camera tripla con bagno condiviso (con camera doppia) 1045€

Sistemazione in camera tripla 1080€

Sistemazione in camera doppia con bagno condiviso (con camera doppia o tripla) 1115€

Sistemazione in camera doppia 1140€

Sistemazione in camera singola 1360€

I POSTI SONO LIMITATI

Info e Prenotazioni

astangamilano@yahoo.it +39 3473541355

Simona Francia simona.layogashala@gmail.com +39 347 0922125

Beatrice Acquistapace beatrice.layogashala@gmail.com +39 331 2944538

Le Date

da Domenica 27 Luglio
a Domenica 3 Agosto 2025

Facebook
Open chat
Namaste! Benvenuto sul sito de La Yoga Shala, scuola di Ashtanga Yoga a Milano, come ti possiamo aiutare?