Maha Kumbh Mela 2025
Un’esperienza così travolgente e toccante da ogni punto di vista, almeno una volta nella vita “si ha da fare”! Questo è tutto ciò che mi viene da dire dopo aver
OPEN DAY 21 & 22 FEBBRAIO 2025, Prenota ora / Book today
In questa sezione si trovano gli articoli scritti dal nostro team che vengono inviati settimanalmente come parte della nostra newsletter. Inoltre abbiamo anche la sezione Le Voci degli Studenti dove condividiamo le testimonianze e le esperienze dei nostri studenti.
Per riceverli ogni settimana iscriviti alla newsletter in fondo alla pagina. Buona lettura!
Un’esperienza così travolgente e toccante da ogni punto di vista, almeno una volta nella vita “si ha da fare”! Questo è tutto ciò che mi viene da dire dopo aver
Quando cerco di spiegare, alle persone che incrociano a diversi livelli di profondità la mia vita, che cos’è lo yoga per me, mi rendo conto che spesso la frase a
Carissimi studenti, sono passate già quattro settimane da quando sono tornata dall’India. Lasciare Mysore, quel posto che riempie il cuore e lo spirito di amore e semplicità, non è mai
Sono sempre stata una persona che, in modo quasi inconsapevole, si crea delle routine, le quali (grazie alla mia determinazione) si trasformano in una specie di obbligo nella mia giornata.
Il kirtan è una pratica spirituale che fa parte del Bhakti Yoga, lo Yoga devozionale chiamato anche la via dell’amore. Meno conosciuto rispetto alle più popolari pratiche fisiche e di
Mi chiamo Sara, molti di voi mi conoscono perché lavoro a La Yoga Shala da più di 4 anni. Sono Operatrice Ayurveda e praticante di Ashtanga Yoga e oggi voglio
Non tutti avranno familiarità con il concetto di Guna che si trova ampiamente espresso nella filosofia indiana e nelle scritture antiche come la Bhagavad Gita e i Saskhya Sutra. I
Settimana scorsa ho letto un interessante articolo scritto da una mia compagna di questo incredibile viaggio interiore nel mondo dello yoga. L’articolo riguardava la paura, un sentimento che conosco molto
Durante una telefonata, una amica mi ha raccontato di una situazione che non sapeva come affrontare, e mi ha chiesto: “come ti porresti tu? Quale posizione, quale Asana assumeresti?” Inizialmente
L’anno scorso ho partecipato all’Ashtanga Yoga Intensive Course, poco prima di questo percorso Elena mi aveva dato Śīrṣāsana, quella postura che si fa alla chiusura della pratica mettendo la testa
Come ormai tutti hanno appreso in questi giorni, è venuto a mancare il nostro maestro Sharath R. Jois, nipote del già famoso Sri K. Pattabhi Jois, divulgatore nel mondo della
Sono già passate due settimane dal mio arrivo in India. Per la terza volta dall’agosto del 2018 mi trovo a trascorrere del tempo a Mysore, nello stato del Karnataka, a
Uno spazio per voi e per le vostre fantastiche voci
Vorremmo dedicare quest’ultima sezione a voi, uno spazio in cui potete raccontarci un pensiero, una riflessione, una storia o, perché no, condividere una vostra domanda, che esce anche sulla nostra newsletter ogni settimana!
Mi chiamo Alessandro, ho 24 anni e da quando pratico l’Ashtanga Yoga la mia vita sta cambiando. Prima di venire a contatto con la yoga ho fatto tanti sport ma dentro di me sentivo che ero alla ricerca di qualcosa di più profondo e significante.
Dieci anni del mio Yoga.
Quanto tempo e quante sensazioni abbiamo vissuto io e la mia pratica e quanta fatica ma anche quanta gioia ho ricevuto da lei.
Quando sono entrata per la prima volta in Shala pensavo di fare qualche respiro , un po’ di stretching e via..
Invece la freccia di Cupido ha trafitto il cuore e da quella bellissima sensazione di benessere non mi sono piu’ separata .
Avevo 43 anni.
Sono Anna, ho iniziato la mia sequenza di Ashtanga con Elena de Martin, riconoscendo in lei subito una maestra. Da allora, la mia vita si e’ trasformata, non c’ e’ giorno che io non ringrazio di aver intrapreso questo percorso. Ho scoperto un metodo che richiede certo molta disciplina, dedizione e impegno ma i cui frutti sono preziosi.
Ho iniziato il mio percorso nello yoga a Londra, esplorando e approfondendo diversi stili dall’Ashtanga. Nel 2023 ho sentito il bisogno di un cambiamento radicale e ho deciso di lasciare il lavoro, salutare Londra dopo 15 anni e trasferirmi a Milano per iniziare un nuovo capitolo della mia vita.
Ho iniziato a praticare Ashtanga nel 2010 mentre vivevo a Parigi, poi nel 2018 quando sono tornata a vievere a Milano mi sono subito rivolta ad Elena anche grazie ad una amica comune.
Mi chiamo Samantha. Mi sono approcciata all’ Ashtanga yoga per puro caso, un giorno in spiaggia un mio conoscente mi vede seduta a gambe incrociate e mi dice “perché non vieni a fare una lezione di yoga con me?” È così iniziò tutto.
Ricordo benissimo la mia prima volta alla Yoga Shala.
Correva l’anno 2018 e approfittavo di un miracoloso sabato mattina libero dal lavoro che facevo allora e che mi impegnava moltissimo, per recarmi in una vera scuola di Ashtanga.
A quel tempo praticavo principalmente Hata e Vinyasa Yoga e avevo un’idea non molto chiara del metodo Ashtanga che però sentivo in qualche modo a me affine.
Nel periodo difficile di tre anni fa, ho cambiato insegnante, shala e tipo di yoga.
Ringrazierò sempre Elena per essere riuscita a portare avanti in quei momenti, con coraggio e amore, la shala e le nostre pratiche.
Volevamo condividere con voi l’esperienza di Andrea chi ha partecipato a corso l’anno scorso ed ha avuto un effetto tale su di lui que tra poco parte per Mysore a farsi la su esperienza yogica.
Vogliamo condividere con voi il racconto che la nostra carissima Sara ha fatto sulla sua esperienza dell’anno scorso.
Carissimi insegnanti e studenti de La Yoga Shala di Milano,
Oggi scrivo con un grande per la Yoga Shala di Milano e la sua comunità 🙏
Sono Yiouli e sono originaria di Cipro, nata e cresciuta, ma sono partita all’estero negli ultimi 10 anni. Sono solo una praticante di Ashtanga Yoga che segue i suoi insegnanti e la chiamata del mio cuore per fare ciò che amo e rispetto.
Il bello dello yoga è che solo una minima parte si svolge sul tappetino, il resto è vita.
Il seminario di Tim che è stato organizzato a La Yoga Shala è stato interessante perchè ha permesso di toccare, con l’ironia e la grande esperienza di un maestro come Tim, degli argomenti che possono benissimo essere portati fuori dal perimetro del tappetino.
Sito web realizzato da Geofelix web agency Pavia