GOA - INDIA
RITIRO DI ASHTANGA
YOGA
dal 15 al 29 MARZO
2014
con
ELENA DE MARTIN


Cliccate qui o sulla
foto sopra per
vedere il video del
Ritiro!
Ospiti d'Onore
dal 19 al 25 Marzo
Dr. M.A. Jayashree
-
Prof. M.A.
Narasimhan

Cliccate qui o sulla
foto sopra per
vedere lo splendido
cortometraggio sui
Maestri!
Come
ormai consuetudine,
anche nel
2014 per il quinto
anno consecutivo,
l'Ass. Mi. As.Yo.
Milano Ashtanga Yoga
è felice di proporre
il Ritiro di
Ashtanga Yoga con
Elena De Martin
e con i sempre
grandi Maestri
Indiani Jayashree &
Narasimhan
nella meravigliosa
terra dello Yoga.
Due intense
settimane di
Studio-Vacanza
per approfondire la
conoscenza dello
Yoga,
nello splendido
scenario di
Goa,
ospitati
dall'incantevole
SATSANGA RETREAT
www.satsangaretreat.com
uno dei più bei
centri yoga del
mondo in mezzo alla
natura indiana.
Yoga Asana,
Meditazione,
Pranayama, Filosofia
dello Yoga e poi
Spiaggia, Mare,
Condivisione e Gioia
tutti insieme!
I
Ritiri di Yoga
sono delle
esperienze speciali:
aiutano ad
approfondire la
pratica in modo
sereno ed efficace e
allo stesso tempo
intenso e forte.
Attraverso la
pratica quotidiana e
contornati
dall'ambiente
ideale, si possono
raggiungere spazi e
comprensioni
interiori che nella
vita quotidiana non
riusciamo mai a
toccare; questo ci
porta un'insolita
leggerezza di grande
beneficio,
soprattutto per vite
come le nostre
sempre soggette a
ritmi incalzanti e a
stati mentali
caotici. In questo
particolare caso il
ritiro in terra
indiana renderà il
tutto ancora più
amplificato:
Goa è un luogo di
straordinaria
bellezza, mantenuto
ancora allo stato
selvaggio ma allo
stesso tempo
organizzato e
semplice! un
paradiso sull'
Oceano Indiano, con
spiagge bellissime e
tramonti d'incanto.
Il centro che ci
ospiterà è di alto
livello sia nei
servizi che
nell'ospitalità; è
fornito di camere
doppie e triple,
alcune con doccia
sotto il sole o le
stelle; la cucina
offre un delizioso
cibo indiano,
accuratamente
cucinato secondo i
principi della
cucina ayurvedica e
vegetariana.
Il
ritiro di Goa è
sempre straordinario
per tutti e potrà
far vivere
un'esperienza
indimenticabile
anche ai più
scettici sui viaggi
in India!



Elena
accompagnerà per le
due settimane gli
studenti nell'
approfondimento
della pratica degli
asana e con incontri
pomeridiani di
Classi Tecniche,
Pranayama, Teoria
Applicata, oltre a
scorrazzare il
gruppo alla scoperta
della meraviglie di
Goa.
Jayashree e
Narasimhan,
durante la loro
settimana di
permanenza,
condurranno gli
studenti alla
scoperta dei
profondi significati
dello yoga,
insegnando il
tradizionale metodo
di trasmissione
orale della
conoscenza,
i Chanting,
oltre che la
Filosofia dello Yoga
e la sua
applicazione nella
vita,
essendo appunto lo
yoga una pratica.
Questi grandi
maestri indiani sono
portatori di una
conoscenza di rara
profondità e la loro
modalità che va
oltre al solito
approccio
intellettuale,
arriva a toccare
l'anima delle
persone.
Un
dono
sempre speciale che
Narasimhan
fa
agli studenti del
ritiro, è
l'insegnamento della
Meditazione
Trascendentale (TM):
questa è una tecnica
di meditazione molto
diffusa in
Occidente. Il grande
fondatore e
divulgatore della
Meditazione
Trascendentale,
Maharishi Mahesh
Yogi,
è stato
maestro diretto di
Narasimhan,
suo dedito discepolo
per oltre 12 anni.
Nel suo cammino
accanto al suo Guru,
Narasimhan ha
studiato e lavorato
con lui in
innumerevoli
progetti della
divulgazione della
Meditazione
Trascendentale in
India. Egli ha
sempre scelto di
rimanere nella sua
terra, mentre molti
si sono spostati in
occidente, fra cui
anche lo stesso
Maharishi Mahesh
Yogi, per divulgare
tale tecnica. Oggi
in occidente la
Meditazione
Trascendentale viene
insegnata attraverso
corsi organizzati in
quasi ogni paese e
gli insegnanti sono
discepoli dei
discepoli dei
discepoli (e forse
ancora dei
discepoli) di
Maharishi Mahesh
Yogi.
Imparare invece
questa tecnica dall'
autorevole voce di
Narasimhan, che
porta in sè tutta
l'autenticità della
Meditazione
Trascendentale, già
di per sè ha un
valore estremo,
considerando anche
che il corso in
Europa ha quasi il
costo del ritiro
stesso se non di
più!
PROGRAMMA DEL
RITIRO:
- Arrivo Sabato 15
Marzo: incontro
d'inizio ritiro
prima di cena
- Tutte le mattine
(escluso Sabato)
Pratica Mysore Style
per studenti esperti
seguita dalla Classe
Guidata Principianti
- Pomeriggio
Attività Yogiche:
Classi Tecniche,
Pranayama, Teoria
Applicata (con
alcuni pomeriggi di
pausa)
- Durante la
settimana con
Jayashree &
Narasimhan: Mattina
Corso di Meditazione
Trascendentale MT
(per chi l'avesse
già fatto,
approfondimento e
stabilizzazione
della pratica)
Pomeriggio Lezioni
di Chanting,
Filosofia dello
Yoga, Indologia
(testi di
riferimento Yoga
Sutra e Bhagavad
Gita)
COSTO:
1350€ per le due
settimane di ritiro
inclusi vitto,
alloggio e tutte le
attività yogiche.
Non sono compresi
nel costo il
biglietto aereo, il
visto di entrata in
India, gli
spostamenti (taxi da
e per l'aeroporto e
uscite), pasti
consumati fuori dal
centro e tutte le
spese personali
VIAGGIO AEREO:
per il viaggio aereo
si possono trovare
diverse soluzioni.
La più agevole e
comoda è quella con
Qatar Airways,
www.qatarairways.com/it
partenza da Milano
arrivo a Goa con uno
scalo a Doha. La
partenza è per
Venerdì 14 Marzo con
arrivo a Goa la
mattina presto del
Sabato, rientro il
Sabato 29 la mattina
presto da Goa con
arrivo a Milano a
metà giornata
(questa soluzione
fin dall'inizio
della stagione è
risultata già con
prezzo purtroppo
caro, e adesso sotto
Natale anche.
Talvolta lo cambiano
a seconda del
periodo)
Altrimenti una buona
alternativa è
arrivare a Mumbai e
prendere da lì un
volo interno per
Goa. Le linee che
arrivano a Mumbai da
Milano sono
Emirates, Qatar, Air
France, Lufthansa,
British Airways,
Ethiad Airways e
diverse altre.
Potete andare
direttamente nei
loro siti. Le linee
asiatiche sono
tendenzialmente più
economiche.
Il volo interno
Mumbai-Goa è
consigliato
prenderlo
separatamente online
scegliendo fra le
diverse linee aeree
interne indiane: Jet
Airways, Spice Jet,
Air India, Jet
Konnect, Indigo
andando direttamente
sui loro siti o su
www.yatra.com
Considerando che per
lo scalo a Mumbai si
dovrà cambiare
Terminal per far il
nuovo check-in con
un bus dedicato
appena ripresi i
bagagli, si
consiglia un tempo
tra i sue voli di
almeno 2ore e mezzo.
Il viaggio aereo si
consiglia di
prenotarlo il prima
possibile per
ragioni di prezzo.
Per esperienza si
sono sempre trovate
buone soluzioni
anche in prossimità
del viaggio, ma
solitamente meno
agevoli.
Elena avendo una
discreta esperienza
sulla soluzione dei
voli sarà felice di
aiutarvi e indicarvi
le strade migliori
per prendere il volo
più economico e
agevole per voi.
VISTO
TURISTICO PER
L'INDIA:
per entrare in India
è nevessario il
visto di entrata che
viene rilasciato dal
consolato indiano a
Milano attraverso il
seguente ufficio:
Indian Visa
Outsourcing Centre
Via Marostica, 34
20146 Milano
www.indianvisamilan.com
E-mail: visa@indinavisamilan.com
Per ottenere il
visto sono richiesti
8-10 giorni
lavorativi, ma di
solito le
tempistiche sono più
brevi. Per la
richiesta è
necessario compilare
il modulo online,
stamparlo, firmarlo,
allegare 2 foto
tessera con sfondo
bianco (controllare
se richiedono una
misura particolare),
e consegnarlo
insieme al
passaporto con
validità di almeno 6
mesi oltre la
richiesta. Il costo
è di 68€
Essendo il fattore
visa una cosa che
spesso crea molto
stress a chi non
l'ha mai fatto,
Elena sarà felice di
raccogliere tutti i
passaporti con gli
allegati richiesti e
occuparsi della
richiesta del visto.



CONSIGLI UTILI:
per spostarsi a Goa
il modo più pratico
è affittare uno
Scooter al costo di
circa 3€ al giorno.
In India non sono
estremamente attenti
alle regole,
specialmente quelle
del traffico, ma per
evitare ogni
eventuale multa,
sarebbe meglio avere
la patente
internazionale.
Per chi non ama
guidare i due ruote,
sarà possibile
prenotare i taxi
direttamente al
centro a costi
abbastanza
contenuti. La
prenotazione dello
Scooter può avvenire
per tempo se
richiesto.
Il Taxi
dall'aeroporto al
Satsanga Retreat può
essere prenotato in
anticipo; venendo a
prendervi, non
avrete bisogno di
spiegare dove andare
e eviterete di
essere vittime di
approfittamenti da
parte dei tassinari
locali. Il costo è
di 15-20€ da
dividere fra chi
farà il viaggio
insieme.
Vestiario e cose
personali: è
consigliato non
portare troppo da
vestire; Goa è un
posto dove si
possono comprare
delle cose molto
belle a prezzi
buoni. Potete
acquistare tutti i
prodotti per
l'igiene personale
come shampoo,
balsamo,
dentifricio, sapone
tutti naturali e
ayurvedici.
L'abbigliamento per
lo yoga è meglio
portarlo e anche il
proprio materassino
(lì ci sono
materassini a
disposizione ma non
sono di alta qualità
- vedete voi).
Non è necessario
fare nessun tipo di
vaccinazione, il
posto dove andremo è
protetto e sicuro.
Il
ritiro è aperto a
tutti, studenti
avanzati e
principianti
Essendo il posto
abbastanza grande,
sarà possibile
ampliare la
partecipazione al
ritiro anche a
familiari, amici o
interessati ad un
viaggio del genere.
Tutti i bimbi che
sono stati con noi
hanno passato delle
settimane di grande
divertimento e hanno
vissuto l'esperienza
indiana come
occasione di grande
arricchimento
personale.
Elena
è a vostra completa
disposizione per
ogni aiuto rispetto
voli, coincidenze,
visti e per superare
e chiarire ogni
dubbio riguardo
questo viaggio.
Tutto sarà
organizzato e
semplice, Elena e lo
staff del Satsanga
Retreat saranno
totalmente impegnati
affinché queste 2
settimane possano
essere per voi un
momento della vostra
vita da ricordare
sempre con grande
piacere. Chiunque
fosse attratto
dall'India ma prova
delle riserve a
riguardo, questo è
il modo più
tranquillo e sicuro
per rompere il
ghiaccio e fare un
viaggio nella terra
dello yoga, certi di
vivere una bella
vacanza oltre che
un' indimenticabile
esperienza yogica.
Goa è un posto
davvero facile!
La partecipazione al
ritiro è soggetta al
tesseramento
all'Ass. Mi.As.Yo.
Milano Ashtanga Yoga
per l'anno
accademico 2013-14
che dà il diritto a
partecipare a tutte
le attività
dell'Associazione
stessa oltre che
alla copertura
assicurativa: il
costo è di 15€ (gli
iscritti ai corsi
della Yoga Shala
sono già associati).
Dati
per il tesseramento:
Nome e Cognome
Data e Luogo di
nascita
Residente in via
Città
Cap
Cod. Fiscale
Email
Telefono
L'iscrizione avviene
via email e viene
confermata con
l'anticipo di 300€.
Le soluzioni di
pagamento potranno
poi essere valutate
individualmente, il
saldo dovrà essere
fatto entro e non
oltre il 10 Marzo. I
pagamenti possono
avvenire a La Yoga
Shala o via Bonifico
ai seguenti estremi:
- Associazione
Mi.As.Yo. Milano
Ashtanga Yoga
- Banca Popolare
Etica
- IBAN:
IT52X0501801600000000128260
- BIC: CCRTIT2T84A
- Causale: Ritiro
Goa + Nominativo
Come
ultimo appunto, mi
permetto di
riportare quello che
già l'anno scorso vi
avevo scritto: pur
essendo ben
consapevole di come
il momento storico
che stiamo vivendo,
rende in questo
periodo molto
difficile poter fare
delle scelte come un
viaggio di piacere a
Goa, mi sento di
dirvi con tutto il
cuore che, se pur
facendo dei grandi
sacrifici, vedete la
possibilità di
farlo, metteteci
tutta la vostra
energia e fate in
modo che questo
possa diventare una
realtà. Posso
garantirvi che sarà
davvero qualcosa di
molto più di un
viaggio in un paese
tropicale; saranno
settimane di grande
crescita, di
possibilità di
ascolto del nostro
io interiore, di
condizioni ideali
affinché
comprensioni e
consapevolezza
possano
accompagnarci e
manifestarsi in noi,
dove rare ricchezze
potranno esserci
donate e fatte
nostre. Concedersi
uno stacco di quelli
non solo di relax e
riposo, bensì di
crescita e
arricchimento
potrebbe essere una
scelta giusta.... e
l'Euro rispetto la
Rupia è davvero
molto alto, oltre le
80 Rs per un 1€!
Qui
sotto trovate i
video in ordine del
Satsanga Retreat,
del Ritiro di
Ashtanga Yoga e dei
Maestri Indiani. Per
vederli cliccate
sulle foto


Per vedere le
immagini degli
scorsi ritiri di
Goa, andate sulla
nostra pagina
Facebook in Foto e
aprite gli album
(sono i primi dal
basso)
cliccate qui
Per
ogni ulteriore
informazione e
iscrizioni:
Elena De Martin
astangamilano@yahoo.it
3473541355 -
0239263159