<<< back
TRAINING

ASHTANGA YOGA
TEACHER TRAINING COURSE
2023-24



Corso di Formazione e Approfondimento
per Studenti Esperti di Ashtanga Yoga

con ELENA DE MARTIN
Insegnante Autorizzata Livello 2 dal KPJAYI di Mysore



PRESENTAZIONE DEL CORSO:

Dopo la straordinaria esperienza del primo percorso di Formazione per Insegnanti, Elena De Martin apre  per l'Anno 2023-24, il secondo TTC TEACHER TRAINING COURSE di ASHTANGA YOGA.

Con oltre vent’anni di insegnamento
 completamente dedicato all’Ashtanga Yoga, Elena propone un intenso percorso di formazione e approfondimento dedicato ai praticanti esperti che desiderino ampliare e arricchire la propria conoscenza nel cammino yogico.

Durante il training saranno trasmessi al partecipante elementi tecnici e conoscenze profonde in grado di trasformarlo in un praticante di yoga capace di essere portatore di una profonda disciplina da saper condividere.

L’approfondimento della materia e la formazione degli insegnanti andrà all’unisono con quel penetrante viaggio compiuto insieme alla comunità dei partecipanti,
 verso la consapevolezza di sé e la verità più viscerale del proprio essere. Per tutto ciò sarà necessario scoprire, osservare, conoscere, riconoscere ed eventualmente rivedere le proprie parti più profonde che sono le più grandi forze, i migliori talenti e le più essenziali risorse di ogni essere umano.

Lo scopo ultimo dello Yoga per l’umanità non è di farne uno strumento utilitaristico o una professione come un’altra, bensì di donare a chi lo pratica (e non solo) una visione diversa della vita, un riconoscimento della propria essenza più autentica, uno strumento di crescita ed evoluzione tale da poter essere condiviso nel mondo per renderlo un luogo migliore per ogni essere vivente e per la natura stessa.

Al giorno d’oggi questa sembra una mera utopia, tuttavia, proprio le evidenze del periodo storico ci mostrano come il genere umano stia sempre più naufragando, perdendo il contatto con la propria anima, e che mai come ora ci sia veramente bisogno di uscire da quei valori e schemi ormai tristemente consolidati che viviamo quotidianamente.
 Promuovere una diversa prospettiva e un cambio di paradigma da cui guardare le cose, gli eventi e le loro risultanze, ci rende più forti e capaci di sostenere il sentiero, sicuramente impervio, pur tuttavia fortemente appagante. La cosa straordinaria è che questa visione esiste e lo yoga ne è un vero e proprio mezzo di consapevolezza.

Alla luce dell’esperienza avuta durante la prima edizione del TTC, possiamo asserire con certezza, che ogni partecipante ha compiuto il cammino realizzando grandi e importanti trasformazioni e novità, sia interiormente che fuori di sé. Naturalmente queste trasformazioni hanno donato più sicurezza, competenza, comodità e compiutezza nell’ambito dell’insegnamento. Hanno sicuramente dato una reale possibilità di cominciare questo percorso sentendosi sostenuto, a chi ancora non aveva iniziato un’esperienza di insegnamento. Per coloro invece che non erano interessati alla divulgazione, è stato un viaggio nella parte più profonda dello yoga, che ha dato loro ancora più significato al cammino intrapreso e l’entusiasmo di proseguire con una nuova consapevolezza e desiderio di ricerca.

L’INSEGNANTE: ELENA DE MARTIN

Oltre due decadi di esperienza in un cammino apparentemente parallelo rispetto a quello convenzionale, hanno condotto Elena verso la riscoperta del Sé, dell’ascolto, della ricerca, dell’investigazione interiore, della spiritualità (non quella di esclusivo appannaggio della religione tradizionalmente intesa) portandola a vivere una vita di crescita ed evoluzione, comprensione e consapevolezzascoprendo ogni giorno la gioia e la bellezza dell’esistenza, pur essendo quest’ultima non sempre di facile realizzazione.  




“Vivere nel mondo senza essere del mondo” 
(cit. S.Giov.Evang.) è il principio che ha ispirato Elena permettendole di avviarsi verso una vita libera e consapevole seppur ordinaria e di trasmettere le sue conoscenze man mano riscoperte, a migliaia di studenti che si sono avvicinati a lei attraverso l’Ashtanga Yoga. Tale pratica può rivelarsi uno strumento di grande efficacia -anche se non l’unico- per riaccostarsi al proprio sé profondo e per sciogliere i nodi più intricati dell’esistenza. 

Elena ha conseguito negli anni un’esperienza nella vita e nell’insegnamento che sente fortemente di poter finalmente condividere anche in un corso di formazione per praticanti esperti, così come sempre avrebbe voluto fare in modo totale e completo, affrontando temi diversi veramente fondamentali.





PREREQUISITI:

Il corso sarà un cammino intenso, andrà ben oltre le nozioni e le pratiche tecniche che saranno naturalmente gli elementi cardine. Verranno altresì esplorati gli aspetti più reconditi e di difficile riconoscimento di se stessi, da vivere nella gioia della condivisione per scoprire in sé quelle qualità che fanno di un praticante, un insegnante che davvero aiuta e supporta; in sintesi lo scopo e la grande ambizione di questo corso di formazione.





Saranno richieste agli aspiranti partecipanti le seguenti caratteristiche:


-    Una stabile e costante pratica dell’Ashtanga Yoga formatasi negli anni

-    Un’ esperienza nella Meditazione
-    La predisposizione a mettersi alla prova accettando le sfide proposte
-    Una grande apertura e disponibilità al confronto e alla verità di se stessi
-    Essere pronti a riconoscere e oltrepassare le paure e le resistenze per imparare a fluire con la vita nella fiducia
-    L’inclinazione a gioire delle cose e uno spiccato senso dell’umorismo

Tutte queste prerogative serviranno a rendere il proprio cammino nello yoga un percorso di radicamento, crescita ed evoluzione, indispensabile per una vita di pace e serenità. Solo così si avrà a disposizione uno strumento che unisca alla conoscenza della disciplina dell’Ashtanga Yoga l’autenticità del proprio essere, da poter diffondere e insegnare.





INFORMAZIONI PRATICHE:

Il TTC Corso di Formazione e Approfondimento di Ashtanga Yoga tenuto da Elena De Martin è un vero e proprio cammino verso un dettagliato approfondimento della materia e l'acquisizione delle competenze utili per poter divulgare la disciplina dell'Ashtanga Yoga attraverso l'insegnamento. Il percorso durerà 250h effettive; questo significa che le 250h saranno passate insieme, oltre alle ore di studio che verranno dedicate individualmente a casa per la propria preparazione sui temi affrontati.

La partecipazione al TTC rilascerà:
Diploma di Istruttore Nazionale Livello 1 – 250h CSEN Milano
Convertibile con la qualifica RYT-250 PLUS Yoga Alliance - International/Italia


Il calendario del corso prevede di trascorrere 
10 weekend con cadenza più o meno mensile per 20 ore di lavoro, presso la scuola di Elena, La Yoga Shala a Milano in presenza, con inizio a fine Settembre 2023: comincerà il Venerdì pomeriggio e comprenderà l’intera giornata del Sabato e della Domenica. Il percorso annuale si concluderà con un Ritiro Residenziale a fine Luglio.


Per chi si sentisse interessato al percorso e ritenesse di aver raggiunto l'esperienza oltre ad avere le caratteristiche richieste, può mandare una prima email a beatrice.layogashala@gmail.com e in CC a astangamilano@yahoo.it con una breve presentazione di sé, la propria esperienza e anche un accenno della motivazione che spinge ad intraprendere tale cammino. Valutata l'iniziale idoneità della candidatura, verrà inviata un'email di risposta con tutti i dettagli da conoscere per decidere se portare avanti o meno la domanda di partecipazione; ci sarà poi da compilare un questionario da rispedire insieme al proprio CV e a una lettera motivazionale. Il ricevimento di questi da parte nostra, presuppone la chiara e consapevole presa di coscienza del percorso proposto, dell'impegno richiesto e della certezza di sostenere ciò che comporta la partecipazione in tema di energia, sia personale, di tempo, che economica. 

La domanda di partecipazione al corso sarà accuratamente vagliata e una volta verificata l'idoneità del candidato, verrà comunicata la possibilità di partecipazione. Il proprio posto verrà confermato una volta depositata la caparra richiesta. I posti sono limitati e il gruppo non sarà molto numeroso. Nel caso si superasse il limite del numero di partecipanti, saranno ammesse le domande secondo l'ordine cronologico di arrivo delle stesse.
 

Per ogni informazione e delucidazione
Beatrice Acquistapace
beatrice.layogashala@gmail.com
+39
3312944538